Il Corso, realizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca Transizione ecologica, Sostenibilità e Sfide globali dell’Università di Teramo, offre una formazione di eccellenza in materia di Ambiente ed Energia, settori che richiedono competenze giuridiche, economiche e gestionali specialistiche, trasversali e interconnesse. Il webinar fornisce pertanto gli strumenti per la comprensione dei complessi intrecci f [...]
Cod. 026102167
Partendo dagli elementi di base relativi alla logica delle rilevazioni contabili, gli incontri sviluppano l’analisi dei documenti che compongono il bilancio di esercizio delle società facendo riferimento all’attuale contesto normativo (Codice Civile così come modificato dal D.Lgs. 139/2015, che ha dato attuazione alla Direttiva 2013/34/UE, e principi contabili nazionali elaborati dall’Organismo Italiano di Co [...]
Cod. 026102173
Partendo dall’analisi delle disposizioni generali in tema di impugnazioni valevoli anche per il ricorso per cassazione, il corso illustra i criteri che presiedono alla corretta redazione e alla corretta presentazione del ricorso, nella sua articolazione in motivi, chiarendo la “summa divisio” tra procedimenti camerali e in pubblica udienza e fornendo un’approfondita analisi della disciplina dei vizi e dei lim [...]
Cod. 026102226
Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 ha profondamente innovato l’architettura dell’iter processuale civile, incidendo anche sulla giustizia minorile sia sotto il profilo processuale sia sotto quello ordinamentale. Il corso fornisce un focus sulle innovazioni introdotte in tema di giustizia minorile, analizzando le novità della riforma che hanno direttamente interessato il minore: il ruolo del curatore speciale, le [...]
Cod. 026102212
CORSO ONLINE Il corso online è articolato su 6 moduli per una durata complessiva di 18 ore ed è valido ai fini dell’aggiornamento biennale obbligatorio dei mediatori civili e commerciali (ai sensi dell’art. 18, c. 2, lett. g, del D.M. 180/2010): al termine del corso verrà rilasciata una attestazione valida per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco dei mediatori presso gli organismi di mediazione (di [...]
Cod. 026102250
L’attività dei custodi e delegati nell’espropriazione immobiliare è intrisa di problematiche, specie di carattere pratico, ed è destinata a confrontarsi con continue riforme spesso anticipate dalle “buone prassi” degli uffici giudiziari. Il corso ha l’obiettivo precipuo di tradurre nella pratica ruolo, compiti, adempimenti e responsabilità degli ausiliari, custodi e professionisti delegati alle operazio [...]
Cod. 026102225
Le molte questioni che attengono alla responsabilità medica non possono dirsi aver raggiunto un grado soddisfacente di soluzione, né la c.d. legge Gelli ha sopito sufficientemente i contrasti interpretativi su tale voce della responsabilità civile. Il panorama è reso ancora più incerto dalla disciplina delle polizze assicurative a garanzia della responsabilità civile del medico e della struttura (pubblica o pri [...]
Cod. 026102236
Con il d.lgs. 149/2022 (riforma Cartabia), il processo civile si appresta ad innovarsi profondamente, con sostanziali ripercussioni anche sulla normativa del processo telematico, oggi confluita all’interno del codice di diritto processuale civile. Infatti, il processo civile dal 28 febbraio 2023 diventa telematico nella sua interezza, non lasciando più spazio a scelte, e che dovrà essere utilizzato obbligatoriame [...]
Cod. 026102206
Il Master, qualificato CEPAS, consente di iscriversi all’esame per ottenere la Certificazione Internazionale di Data Protection Officer e ha l’obiettivo di formare professionisti che intendano ricoprire il ruolo di Responsabile Protezione Dati in azienda. Il Master si distingue da altri corsi per DPO per l’attenzione posta alle nuove tecnologie, che hanno portato alla creazione di un mercato di servizi alternat [...]
Cod. 026102158
Il webinar, dal taglio strettamente pratico, oltre a dare ai partecipanti il know how per la realizzazione e l'aggiornamento di un efficace Modello di organizzazione e gestione e per lo svolgimento dell’attività di risk assessment, si concentra sulla figura dell'Organismo di Vigilanza, al quale è richiesto lo svolgimento di numerose attività connesse al suo ruolo nell’ambito del Modello e collegate a specifici [...]
Cod. 026102165
Tenuto conto che raramente il giudice è chiamato a decidere sulla base della sola interpretazione della legge, laddove il più delle volte è sulle prove che si gioca la sorte di un procedimento civile, è evidente l’importanza della fase istruttoria, soprattutto se si considera che nel nostro ordinamento non è previsto il cd. non liquet e che l’onere della prova esprime il rischio del mancato raggiungimento de [...]
Cod. 026102230
Gli adempimenti antiriciclaggio sono previsti all’interno di un’ampia normativa, che si pone l’obiettivo di prevenire e contrastare l’utilizzo del sistema economico e finanziario per scopi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. L’adempimento agli obblighi previsti non è semplice, sia per la complessità della disciplina, sia a causa dei dubbi interpretativi che spesso si pongono quando dai princ [...]
Cod. 026102220