Sede: On Line
Presentazione:
Il modello di governance e la consapevolezza del ruolo e delle responsabilità che la stessa comporta sono elementi fondamentali nell’indirizzo e nell’adozione degli adeguati assetti organizzativi. Questi ultimi si identificano con una adeguata ed efficace progettazione, mantenimento, monitoraggio e adeguamento costante dei sistemi di controllo interno a garanzia della capacità dell’impresa di soddisfare il principio di economicità, ossia essere in grado di perdurare nel tempo nel rispetto degli equilibri economici, patrimoniali e finanziari. Il webinar si propone di approfondire, partendo dall’analisi dei modelli di governace delle piccole e medie imprese, il tema della progettazione di adeguati sistemi di controllo interno atti a garantire la sana gestione dell’attività d’impresa, il miglioramento delle performance aziendali e della capacità di generare valore per gli stakeholders, la capacità di affrontare i cambiamenti e i passaggi imprenditoriali e/o generazionali, oltre che di prevenire sia le inevitabili situazioni di tensione sia l’eventuale crisi. Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con i docenti con la possibilità di formulare quesiti su questioni pratiche di interesse generale. Sono previste delle pause durante il webinar.
Programma:
- La progettazione degli assetti organizzativi nelle pmi. il sistema di controllo interno come paradigma di crescita e sopravvivenza
- La capacità di gestire l’as is con uno sguardo al to be. la pianificazione strategica come strumento di salvaguardia della salute dell'impresa e della sua capacità di perdurare nel lungo periodo
- L’ora del cambiamento. come affrontare l’evoluzione o l’involuzione per salvaguardare gli assets aziendali e la reddittività