Sede: On Line
Presentazione:
Bitcoin, criptovalute, crypto-assets, ICO ed NFT sono termini sempre più diffusi che stanno attuando una vera e propria rivoluzione culturale. La comprensione dei predetti strumenti sta diventando, quindi, un passaggio obbligatorio per i professionisti in quanto pongono molteplici quesiti di natura legale e fiscale. Il percorso si propone l’obiettivo, da un lato, di spiegare cosa sono le criptovalute, gli smart contract e gli NFT e, dall'altro, di approfondire gli aspetti tributari sia sotto il profilo della fiscalità delle persone fisiche che quello delle imprese. Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti.
Programma:
•Cosa sono le criptovalute, i cryptoAsset e le blockchain
•Criptovalute ed Il trattamento fiscale per i privati
oI redditi derivanti da rapporti di impiego di capitali in criptovalute;
oLa cessione a pronti ed a termine in criptovalute ed i presupposti d’imponibilità;
oI riflessi fiscali nello “switch” tra criptovalute
oIl “cashback” negli investimenti in criptovalute
oCriptovalute e quadro RW del modello Redditi P.F.
•Criptovalute ed il trattamento fiscale per le imprese
oLa rilevazione, valutazione e cessione delle criptovalute;
oLa rilevazione, valutazione ed eliminazione delle attività e passività in criptovalute
oI riflessi fiscale dell’attività di “mining”
•Aspetti fiscali degli NFT
oI primi tentativi di qualificazione fiscale degli NFT
oLe compravendite nel “Metaverso” I fattori per determinare le imposte sugli NFT
oLe differenze tra criptovalute e NFT negli obblighi di compilazione del quadro RW del modello Redditi PF