ilPenalista.it

ilPenalista.it offre risposte chiare sul diritto penale sostanziale e processuale

Che cos’è ilPenalista.it?
ilPenalista.it è il nuovo portale tematico Giuffrè realizzato per avvocati, magistrati, crimonologi e psicologi forensi specializzati in "diritto penale".

Un innovativo ambiente online d'informazione e approfondimento interdisciplinare pensato per fornire risposte chiare e soluzioni concrete grazie alla collaborazione dei massimi esperti in materia, coordinati dal comitato scientifico presieduto da: Sergio Beltrani, Antonella Marandola, Ettore Randazzo.
Un servizio che, per mezzo del coinvolgimento di diversi profili autorali, si pone come punto di riferimento insostituibile per i professionisti del settore.
Per un accesso immediato agli argomenti di proprio interesse, il sito offre un aggiornamento quotidiano e autorevole attraverso una navigazione semplice e intuitiva che si sviluppa nelle seguenti sezioni:

  • News: per un veloce aggiornamento sulle principali novità ed evoluzioni normative e giurisprudenziali;
  • Focus: dei migliori esperti dove vengono analizzati con taglio critico i temi di maggiore interesse;
  • Giurisprudenza commentata: alle più significative decisioni di legittimità e di merito;
  • le risposte degli esperti ai Quesiti operativi: posti direttamente dagli utenti;
  • Contrasti giurisprudenziali: l'analisi dei contrasti tra le Sezioni della Cassazione fino alla decisione delle Sezioni unite.
  • Giurisprudenza sovranazionale: per avere l'anteprima delle massime e delle sentenze della CGUE e della CEDU su argomenti d'interesse e particolarmente significativi;
  • l’area Multimedia, con le video-interviste agli opinion leader della materia su questioni e problemi legati alla pratica professionale.

Strumenti

Supporti affidabili in grado di aiutarti in ogni momento della giornata grazie ai software per il calcolo:

  • Calcolo dei termini di prescrizione: aggiornato alla l. 103/2017 (Riforma Orlando), con il software è possibile determinare la data di prescrizione di un reato sia con i parametri della vecchia normativa sia con le disposizioni della legge Cirielli;
  • Calcolo dei termini di scadenza delle misure cautelari: per calcolare la data entro cui vengono a scadere i termini di durata massima delle misure cautelari;
  • Calcolo dei termini di impugnazione: per determinare la data ultima per impugnare una sentenza;
  • Le indagini scientifiche: schede di approfondimento tecnico-scientifico pensate per l'avvocato in materia di accertamenti genetici, medico-legali, psichiatrici, tecnografici, balistici, dattiloscopici.
  • La Bussola: più di 200 voci, raccolte in un sistema di navigazione semplice e intuitivo, ottimizzato da un motore di ricerca intelligente in grado di riconoscere parole, sinonimi e argomenti correlati. Per ogni singola tematica d’interesse la Bussola fornisce una scheda d’autore che inquadra l'argomento in modo esaustivo dalla sua definizione concettuale al quadro normativo, dalla prassi operativa ai risvolti giurisprudenziali, ricollegando tutti i contenuti correlati presenti nel portale.

Funzionalità:

Navigare su ilPenalista.it è semplice e intuitivo:

  • è possibile visualizzare i contenuti presenti nell’homepage secondo un criterio di rilevanza o per ordine cronologico di pubblicazione;
  • selezionare le rubriche per avere una visione delle differenti tipologie di contenuti editoriali (News, Giurisprudenza commentata, Contrasti giurisprudenziali, Giurisprudenza sovranazionale, Quesiti operativi, Focus e Multimedia);
  • utilizzare gli strumenti di supporto come la Banca dati (per mezzo dei collegamenti ipertestuali agli articoli di legge e alle sentenze dei giudici di legittimità e merito presenti nel singolo documento);
  • navigare nella “Bussola” per ricercare la scheda d’autore sull’istituto d’interesse e i documenti ad esso correlati;
  • ricercare i termini della problematica in esame tramite ricerca libera o avanzata per parola.

I singoli documenti presenti nel sito potranno essere:

  • stampati;
  • salvati in formato PDF;
  • inviati tramite e-mail;
  • letti dopo: attraverso una specifica funzionalità in grado di salvarli nella propria lista di “Contenuti DA LEGGERE” presente nel box login;
  • consultati in modalità zen: quindi a pieno schermo senza gli ingombri laterali, per garantire una lettura chiara e confortevole.

ilPenalista.it

SCOPRI DI PIÙ

Richiedi una password temporanea

Richiedi demo con operatore >>>

Chi ha acquistato questo articolo ha comprato anche

ilFallimentarista.it

Soluzioni professionali su diritto fallimentare e procedure concorsuali
ilSocietario.it

ilSocietario.it è il nuovo portale tematico Giuffrè realizzato per gli avvocati, magistrati, notai e giuristi d'impresa specializzati in diritto societario.

Le tue prenotazioni

Non hai ancora prenotato alcun libro.

Assistenza

GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE S.P.A.
Agenzia di Teramo
SEGUICI SU
Tosti Nicoletta
via Getulio, 39 - 64100 Teramo (TE)
P.IVA 01766580672
0861.240013 - 329.9712422  -  
giuffre francis lefebvre
© Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano P.IVA 00829840156 | Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Sarrut Société Anonyme | Governance | Privacy